Museo Reperti Bellici
Capovalle è stato paese di confine tra Impero Austro Ungarico e Regno d'Italia. Nei suoi dintorni, durante la Prima guerra mondiale furono costruite gallerie e trincee, in particolare sul Monte Stino, montagna che sovrasta il centro abitato e che domina il Lago d’Idro.
Il piccolo museo presente in paese raccoglie alcune testimonianze degli eventi bellici risalenti la prima e la seconda guerra mondiale. Inoltre molti sono gli itinerari che permettono di percorrere i sentieri e le mulattiere tracciati dai militari esplorando i vari apprestamenti difensivi.
In aggiunta al contesto storico la natura circostante, ricca e incontaminata, ideale cornice per passeggiate ristoratrici.
Nei pressi del museo è disponibile una struttura idonea a soggiorni educativi per scolaresche, oratori, gruppi scout, ecc ...(CASA VACANZE).
Per informazioni relative alla visita al museo, le escursioni alle trincee ed il soggiorno contattate il numero 338-3057189 o scrivete a museo@comune.capovalle.bs.it
Da qualche tempo il MUSEO REPERTI BELLICI CAPOVALLE fa parte del Sistema Museale della Vallesabbia, vi consigliamo di visitare anche gli altri museo dislocati lungo tutta la Valle, tutti diversi e molto significativi.
Il MUSEO REPERTI BELLICI CAPOVALLE è aperto le seguenti domeniche dalle ore 14:00 alle ore 17:00 oppure su prenotazione al numero 338-3057189
Aprile : 2° domenica del mese
Maggio : 2° e 4° domenica del mese
Giugno : tutte le domeniche
Luglio : tutte le domeniche
Agosto : tutte le domeniche
Settembre : 2° e 4° domenica del mese
(in occasione della Festa degli alpini sul Monte Stino o in particorali ricorrenze gli orari potrebbero subire delle modifiche)
Il MUSEO REPERTI BELLICI CAPOVALLE è gestito esclusivamente da VOLONTARI ed è un'associazione SENZA SCOPO DI LUCRO.
Notizie correlate a Museo Reperti Bellici

24-lug-23
Orari di apertura della Biblioteca
Scarica l'allegato per vedere i nuovi orari della biblioteca