Nucleo antincendio e protezione civile

Gruppo di Capovalle - Onlus

Argomenti

Descrizione

Come in tutti i paesi montani, sopratutto in quelli in cui la popolazione è attenta alla sopravvivenza e convivenza della comunità, si è sentita intorno agli anni ‘80 la necessità di preservare l’habitat anche dalle calamità tutt’altro che naturali: gli incendi boschivi. Nasce quindi - in questa circostanza - l’idea di creare un gruppo di volontari dediti alla salvaguardia dei boschi e, poco successivamente, anche all’attività volontaria di Protezione Civile. Promotori e sostenitori di tale attività (ancora in embrione) sono in maggioranza appartenenti al locale Gruppo Alpini -forza motrice- supportati dall’allora presente in loco Corpo Forestale dello Stato e Comune di Capovalle. Doveroso ricordare la dedizione e la competente partecipazione dei “forestali” Gessi Paolo, Diodà, Zendron ed in seguito Balduzzi e Facchi che, con il nucleo Volontari Antincendio hanno sempre stretto un rapporto di amicizia e di reciproca e fattiva stima. Non è necessario annoverare chi è, o è stato, alla guida del Gruppo: sappiamo per certo che, nell’interesse di Capovalle, dal 1990 c.ca -riorganizzato il Gruppo- il Sig. Claudio Righetti ha portato avanti e degnamente rappresentato anche presso gli Organi Maggiori, quali la Comunità Montana, tutti gli interessi del Nucleo riuscendo ad ottenere nel tempo attrezzature e vestiario di rispettabile valore. Di primaria importanza l’acquisto di un automezzo “antincendio” e l’ottenimento di un locale adibito a deposito attrezzi e garage.

Ultimo aggiornamento

mar 26 mar, 2024 2:20 pm
Alpini

Il gruppo alpini di Capovalle nacque nei primi mesi del 1937

Vai alla Pagina
Amici del pallone

Il gruppo Amici del Pallone č una delle associazioni pił recenti presenti nel comune di Capovalle.

Vai alla Pagina
Audax sporting club Capovalle

A pochi minuti di strada dal centro abitato di Capovalle,

Vai alla Pagina
Compagnia Teatrale

Compagnia Teatrale di Capovalle

Vai alla Pagina
Gruppo Cacciatori

Sezione cacciatori di Capovalle - Associati Federcaccia - Comprensorio Alpino della Valle Sabbia C7

Vai alla Pagina
Gruppo Gaucho

Il gruppo fondato da Riccardo Cadamuro, Flavio Carretta, Gianni Graziotti, Walter Righetti

Vai alla Pagina
Nucleo antincendio e protezione civile

Gruppo di Capovalle - Onlus

Vai alla Pagina
SECOVAL srl

La Società ha ad oggetto la produzione di beni o di servizi strumentali all’attività degli enti locali soci, con esclusione dei pubblici servizi locali, nonché lo svolgimento, nei casi consentiti dalla legge, di funzioni amminis

Vai alla Pagina
SERVIZI AMBIENTE ENERGIA VALLE SABBIA SRL

Gestione dei servizi di interesse generale come definiti dall'art. 2 comma 1 lett. H) del D.lgs. 175/2016, affidati direttamente dagli enti locali soci, in particolare per quanto rileva : - raccolta, trasporto, recupero e smaltimento di rifiuti

Vai alla Pagina

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.